File:Provincia di Salerno-Stemma-2.svg
Aspetto

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 379 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 152 × 240 pixel | 303 × 480 pixel | 485 × 768 pixel | 647 × 1 024 pixel | 1 294 × 2 048 pixel | 512 × 810 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 512 × 810 pixel, dimensione del file: 345 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 22:17, 25 giu 2023 | ![]() | 512 × 810 (345 KB) | Ddurbmonnejg | Correct external ornaments |
18:30, 22 apr 2023 | ![]() | 512 × 810 (245 KB) | Ddurbmonnejg | Minor changes | |
15:55, 14 apr 2023 | ![]() | 512 × 810 (245 KB) | Ddurbmonnejg | Minor changes |
Pagine che usano questo file
Più di 100 pagine usano questo file. Di seguito sono elencate solo le prime 100 pagine che usano questo file. È disponibile un elenco completo.
- Agropoli
- Albanella (Italia)
- Alfonso Andria
- Altavilla Silentina
- Aquara
- Ascea
- Atena Lucana
- Atrani
- Auletta
- Baronissi
- Battipaglia
- Bellizzi
- Buccino
- Caggiano
- Calvanico
- Campagna (Italia)
- Campora
- Casal Velino
- Casalbuono
- Caselle in Pittari
- Castel San Giorgio
- Castel San Lorenzo
- Castellabate
- Castelnuovo Cilento
- Castiglione del Genovesi
- Celle di Bulgheria
- Centola
- Ceraso (Italia)
- Cetara
- Cicerale
- Conca dei Marini
- Corbara (Italia)
- Corleto Monforte
- Costiera amalfitana
- Cuccaro Vetere
- Felitto
- Fisciano
- Futani
- Giffoni Sei Casali
- Giungano
- Ispani
- Laureana Cilento
- Laurino
- Laurito
- Laviano
- Limoncello
- Lustra
- Magliano Vetere
- Maiori
- Moio della Civitella
- Montecorice
- Montecorvino Rovella
- Monteforte Cilento
- Morigerati
- Novi Velia
- Ogliastro Cilento
- Olevano sul Tusciano
- Omignano
- Orria
- Pagani (Italia)
- Palomonte
- Pellezzano
- Perito (Campania)
- Pertosa
- Petina
- Pisciotta
- Pollica
- Pontecagnano Faiano
- Postiglione (Italia)
- Prignano Cilento
- Provincia di Salerno
- Ricigliano
- Roccagloriosa
- Rofrano
- Romagnano al Monte
- Rutino
- Salento (comune italiano)
- San Cipriano Picentino
- San Gregorio Magno (Italia)
- San Mango Piemonte
- San Marzano sul Sarno
- San Mauro Cilento
- San Mauro La Bruca
- San Pietro al Tanagro
- Sant'Angelo a Fasanella
- Santa Marina (Italia)
- Santomenna
- Sapri
- Sassano
- Scala (comune)
- Serramezzana
- Serre (Italia)
- Sessa Cilento
- Siano
- Stella Cilento
- Stio
- Teggiano
- Torchiara
- Tramonti
- Trentinara
Visualizza altri collegamenti a questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Amalfi
- Salerno
- Ravello
- Provinz Salerno
- Cava de’ Tirreni
- Maiori
- Pagani (Kampanien)
- Positano
- Sarno (Kampanien)
- Vorlage:Navigationsleiste Gemeinden Provinz Salerno
- Portal:Italien/Navigationsleisten Verwaltungsgliederung
- Polla
- Nocera Inferiore
- Atrani
- Scala (Kampanien)
- Cannalonga
- Alfano (Kampanien)
- Montecorvino Rovella
- Liste der Wappen in Kampanien
- Baronissi
- Laurino
- Camerota
- Perdifumo
- Eboli (Kampanien)
- Vallo della Lucania
- Agropoli
- Sapri
- Sala Consilina
- Cetara
- Tortorella
- Trentinara
- Padula
- Roccapiemonte
- Valle dell’Angelo
- Sanza
- Ascea
- Campagna (Kampanien)
- Roccadaspide
- Olevano sul Tusciano
- Mercato San Severino
- Montecorvino Pugliano
- Moio della Civitella
- Sant’Angelo a Fasanella
- Piaggine
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.