Discussione:Diritto comune
Aggiungi argomentoAspetto
Ultimo commento: 3 anni fa di Gitz6666
Leggo nella voce Lo ius commune in tutta Europa era quindi utrumque ius, ovvero l'uno e l'altro diritto, quello del mondo giuridico e quello del mondo etico tra i quali non esisteva alcun confine, ma c'era invece una profonda unione. Mi risulta invece che l'espressione utrumque ius si riferisse ai due diritti, civile e canonico: vedi ad es. [1]. Forse si tratta di una svista che è opportuno correggere? --Gitz6666 (msg) 18:41, 30 lug 2021 (CEST)
- peraltro noto che abbiamo una voce su questo [[2]] --Gitz6666 (msg) 22:48, 31 lug 2021 (CEST)