Zuppa di cetrioli
Zuppa di cetrioli | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | |
Diffusione | Balcani, Europa centro-orientale, Medio Oriente, Subcontinente indiano, Sud-est asiatico |
Dettagli | |
Categoria | piatto unico |
Ingredienti principali |
|
Varianti | cacık, chłodnik ogórkowy, okroška, raita, rassol'nik, tarator |
La zuppa di cetrioli è un piatto tipico di vari paesi centro-orientali, balcanici, mediorientali, del Subcontinente indiano e del Sud-est asiatico.
Diffusione
[modifica | modifica wikitesto]Data la sua notevole diffusione, la zuppa di cetrioli è una preparazione di cui esistono molteplici versioni. Tipicissima in Polonia, dove contiene cetrioli sottaceto e verdure (zupa ogórkowa)[1] e in Russia, la cui versione ha carne e cereali (rassol'nik), la zuppa di cetrioli è anche consumata fredda in estate, come confermano l'okroška, anch'essa preparata in Russia e il chłodnik ogórkowy lituano;[2] esistono anche preparazioni analoghe che combinano i cetrioli con lo yogurt, quali il celebre tarator bulgaro,[3][4] il cacık (tzatziki) turco[3] e il raita indiano.[3] La zuppa con i cetrioli è una preparazione che vanta una certa diffusione anche nel Sud-Est asiatico, dove può contenere, a seconda dei casi, il brodo di pollo, il latte di cocco, la salsa di soia e l'aceto di riso.[5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (PL) Zupa ogórkowa, su akademiasmaku.pl. URL consultato il 29 aprile 2025.
- ^ (EN) Chłodnik Ogórkowy (Polish Cold Cucumber Soup), su everyday-delicious.com. URL consultato il 29 aprile 2025.
- ^ a b c (EN) Corby Kummer, Andrews McMeel Publishing,LLC, 1001 Foods To Die For, Andrews McMeel Publishing, 2007, p. 119.
- ^ (EN) Tarator - Bulgarian Cold Cucumber Soup, su food.com. URL consultato il 29 aprile 2025.
- ^ (EN) M. Bittman, The Minimalist Cooks Dinner, Potter/TenSpeed/Harmony, 2010, pp. 8-9.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla zuppa di cetrioli