Discussioni utente:3knolls
Aggiungi argomentoRiconferma amministratore
[modifica wikitesto]ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
--BotRiconferme (msg) 00:00, 2 feb 2025 (CET)
Rimozione modifica da me effettuata
[modifica wikitesto]Salve e buongiorno. Nella serata di ieri 23 febbraio ho modificato la pagina Morra De Sanctis aggiungendo una citazione tratta dal libro "Un viaggio elettorale" di Francesco De Sanctis dove descrive il suo paese. La citazione era la seguente: "Dunque una costa in pendio avvallata è Morra. Ed è tutto un bel vedere, posto tra due valloni [….] Non ci è quasi casa, che non abbia il suo bello sguardo, e non c'è quasi alcun morrese, che non possa dire: io posseggo con gli occhi vasti spazi di terra."
La modifica mi è stata tempestivamente rimossa da lei medesimo, giustificandola come "Non neutrale". Cosa intende per non neutrale? È una delle citazioni più note e famose di Francesco De Sanctis, nella quale non c'è nulla di sbagliato.
Può darsi mi stia sbagliando, poichè sono su Wikipedia da pochi mesi e per modificare un minimo in una pagina devo leggermi 30 articoli su diritti d'autore, regole, citazioni e diritti per star attento a non farmi bloccare l'account, tuttavia non vedo nulla di sbagliato nella citazione da me aggiunta.
Potrebbe darmi spiegazioni sul perchè non è corretta per Wikipedia? Cosa intende per "non neutrale"? Quale parte della citazione viola le regole del sito? Quale parte della medesima citazione posso caricare?
Saluti. --Il Morrese (msg) 10:30, 24 feb 2025 (CET)
- Buongiorno [@ Il Morrese], la citazione è stata rimossa poiché non rispettosa del WP:punto di vista neutrale, cui Wikipedia si ispira: basti pensare che in quelle poche righe compare per ben due volte la parola "bel(lo)"! Oltre a questo, la citazione era stata posta isolatamente nella sezione iniziale, il che è normalmente deprecato (vedi WP:Citazioni#Citazioni nella sezione iniziale). Naturalmente nulla impedisce di inserire la citazione su Wikiquote, ove vi è già un'ampia pagina dedicata al De Sanctis; anzi volendo si potrebbe anche creare una pagina specifica dedicata al paese di Morra de Sanctis, analogamente a quella creata per Avellino, ove già si trovano diverse citazioni del De Sanctis; una tale pagina sarebbe poi accessibile direttamente da Wikipedia tramite la sezione "Altri progetti" (come già accade per Avellino). Grazie per la comprensione, saluti.--3knolls (msg) 12:14, 24 feb 2025 (CET)
- Buonasera [@3knolls], grazie infinite per le utilissime informazioni che mi ha dato, appena ho un po' di tempo a disposizione vedo di fare qualcosa.
- Mi permetto di chiederle, per pura curiosità, la citazione per renderla neutra andrebbe bene inserire solo: "Dunque una costa in pendio avvallata è Morra. [...] Non c'è quasi alcun morrese, che non possa dire: io posseggo con gli occhi vasti spazi di terra." oppure anche qui va in conflitto con il punto di vista neutrale? Chiedo solo per evitare di poi far lo stesso errore in futuro.
- Chiedo scusa per il tempo a lei sottratto, buon proseguimento e distinti saluti! --Il Morrese (msg) 15:46, 25 feb 2025 (CET)
- [@ Il Morrese] Effettivamente la frase "Una costa in pendio avvallata è Morra" è molto evocativa, e potrebbe benissimo essere posta all'inizio dell'appena creata sezione Geografia fisica. La seconda parte della citazione appare invece un pò troppo campanilistica, a parer mio. Buon wikilavoro!--3knolls (msg) 19:42, 25 feb 2025 (CET)
- [@3knolls] Perfetto allora, provvedo subito nell'aggiunta!
- La ringrazio per la bella idea, ho aggiunto successivamente alla prima parte anche la continuazione dove il De Sanctis descrive le valli e il territorio circostante, assolutamente azzeccato per la nuova categoria creata (a tal proposito, complimenti per l'attenzione ;) ). Buona serata! --Il Morrese (msg) 20:32, 25 feb 2025 (CET)
- [@ Il Morrese] Effettivamente la frase "Una costa in pendio avvallata è Morra" è molto evocativa, e potrebbe benissimo essere posta all'inizio dell'appena creata sezione Geografia fisica. La seconda parte della citazione appare invece un pò troppo campanilistica, a parer mio. Buon wikilavoro!--3knolls (msg) 19:42, 25 feb 2025 (CET)
Ostuni
[modifica wikitesto]cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Ostuni#Nome dialettale.
– Il cambusiere 3knolls (msg) 11:13, 25 mar 2025 (CET)
Wikiconcorsi
[modifica wikitesto]visto che per esempio la voce su Avellino è carente di fonti che ne dici in un prossimo futuro, diciamo da settembre in poi, di indire un wikiconcorso per migliorare le voci delle città italiane? Ho già preparato una specie di bando che potrebbe essere adottato anche per questa occasione e servirebbero solo "arbitri"... --2.237.220.21 (msg) 13:45, 29 apr 2025 (CEST)
- Attualmente ho pochissimo tempo libero, a mala pena riesco a fare un po' di (retro)patrolling, purtroppo...--3knolls (msg) 16:19, 29 apr 2025 (CEST)
- basta che dopo l'estate apri la discussione (e solo quello), non mo' mo' ;)... per il resto al "bando" posso pensarci io :). --2.237.220.21 (msg) 16:54, 29 apr 2025 (CEST)
- Per poterlo fare dovrei prima mettermi a studiare per capire cos'è e come funziona un wikiconcorso, oltre a dover poi rispondere ad eventuali dubbi o domande da parte di altri utenti... ma temo proprio di non avere il tempo per tutto ciò. Fai prima se apri tu la discussione, o se ti rivolgi a qualcun altro che non sia a mezzo servizio come me.--3knolls (msg) 07:25, 30 apr 2025 (CEST)
- come prevedevo :)))), ho lanciato la proposta che è stata immediatamente bocciata con disprezzo, fischi e lanci di pomodori marci :))), giusto per dirti che non c'è più bisogno di "preoccuparsi" :)))! --2.237.220.21 (msg) 13:03, 30 apr 2025 (CEST)
- Per poterlo fare dovrei prima mettermi a studiare per capire cos'è e come funziona un wikiconcorso, oltre a dover poi rispondere ad eventuali dubbi o domande da parte di altri utenti... ma temo proprio di non avere il tempo per tutto ciò. Fai prima se apri tu la discussione, o se ti rivolgi a qualcun altro che non sia a mezzo servizio come me.--3knolls (msg) 07:25, 30 apr 2025 (CEST)
- basta che dopo l'estate apri la discussione (e solo quello), non mo' mo' ;)... per il resto al "bando" posso pensarci io :). --2.237.220.21 (msg) 16:54, 29 apr 2025 (CEST)
Correzione pagina non possibile
[modifica wikitesto]Salve, sono Daniele Chiominto, dell’ufficio ced del comune di Velletri, ho parlato ora con il suo collega Maxpoto, volevo informare che sono state effettuate delle modifiche sulla pagina della città di Velletri, da voi eliminate e poi bloccate le modifiche, ora la pagina è stata riportata ad una versione di ormai anni fa che risulta incompleta e con delle informazioni errate ad oggi al cambio istituzionale, vorrei sapere se fosse possibile sbloccare la pagina ed eventualmente capire insieme agli amministratori quali informazioni possono essere incluse e dove. Grazie --DaniChio (msg) 11:41, 3 mag 2025 (CEST)
- Ti ho già risposto in Discussioni utente:Maxpoto.--3knolls (msg) 13:08, 3 mag 2025 (CEST)
Sezioni fuori standard
[modifica wikitesto]Ciao Knolls, vedo con piacere che stai tornando un po' più attivo, e allora permettimi di approfittarne subito per chiederti un consiglio :) In Giugliano in Campania c'è l'intera sezione "Disagi sociali" che è un enorme fuori standard tendente al pov e chiaramente così com'è nun è buon; pensavo di reintegrare parte del testo nella sezione storia depurandolo dai pov (alla fine la discarica delle ecoballe ha avuto notorietà quantomeno nazionale, mentre lo scioglimento per infiltrazioni mafiose è un evento abbastanza rilevante nella storia di un comune); il mio quesito va sul paragrafetto sugli abusi edilizi: secondo te vale la pena perderci del tempo per cercare fonti serie e riformularlo o è un qualcosa non particolarmente rilevante (peraltro com'è noto non è un problema presente solo a Giugliano)? Nel frattempo, un saluto! --Saya χαῖρε 13:52, 5 mag 2025 (CEST)
- Ciao [@ Sayatek], ti rispondo al volo perché stasera ho poco tempo. In breve: quella sezione è fuori standard e pertanto va rimossa (si può fare un'eccezione per le sottosezioni, ma non per le sezioni fuori standard). Naturalmente le informazioni contenute nella sezione potranno essere spostate altrove. In quanto agli abusi edilizi, se fossero notizie "fresche" potrebbero stare su Wikinotizie (anche perché sono state integralmente tratte da un sito di informazione locale); trattandosi però di roba vecchia, effettivamente non si saprebbe dove metterle, a meno che non fossero integrate in una eventuale sottosezione Urbanistica della sezione Geografia antropica, al momento però non presente. Una soluzione di compromesso potrebbe essere quella di spostare quel paragrafo nella pagina di discussione della voce, così da poter essere recuperabile nel caso in cui la voce dovesse essere ampliata in futuro. Un saluto anche a te, 3knolls (msg) 19:04, 5 mag 2025 (CEST)
- Ecco, non ci avevo pensato a spostarlo in discussione, mi pare un ottimo compromesso rispetto alla cancellazione tout-court su cui mi stavo orientando! Grazie e buona serata!--Saya χαῖρε 19:11, 5 mag 2025 (CEST)