Vai al contenuto

Banca nazionale della Cambogia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Banca nazionale della Cambogia
(KM) ធនាគារជាតិនៃកម្ពុជា
Area valutariaCambogia (bandiera) Cambogia
Valutariel cambogiano
Istituita23 dicembre 1954
SedePhnom Penh
Sito web

La banca nazionale della Cambogia è la banca centrale dello stato asiatico della Cambogia.

È responsabile della politica monetaria nazionale, della regolazione delle banche e degli istituti finanziari e del controllo della valuta nazionale, il riel cambogiano.

La Banca Nazionale della Cambogia (NBC), la banca centrale del paese, è l'autorità monetaria e di supervisione della Cambogia. La missione della NBC è determinare e dirigere la politica monetaria con l'obiettivo di mantenere la stabilità dei prezzi, al fine di facilitare lo sviluppo economico nel quadro della politica economica e finanziaria del regno. La NBC svolge questo compito in consultazione con il Governo Reale e tenendo conto del quadro della politica economica e finanziaria del regno. In qualità di autorità monetaria, la NBC è l'unico emittente del riel khmer, la valuta nazionale. In tal modo, contribuisce al mantenimento della stabilità monetaria.[1]

In qualità di autorità di supervisione, la NBC ha il potere di concedere e revocare licenze, regolamentare e supervisionare le banche e le istituzioni finanziarie in Cambogia. Inoltre, la NBC svolge regolarmente analisi economiche e monetarie, pubblica varie relazioni, supervisiona i sistemi di pagamento nazionali, elabora la bilancia dei pagamenti e partecipa alla gestione dei crediti del debito estero.[2]

La Banca Nazionale della Cambogia ha una storia ricca e complessa, che può essere suddivisa in quattro periodi distinti.[3]

1954-1964: La Cambogia ottenne l'indipendenza dal protettorato francese nel 1953 e venne fondata la Banca Nazionale della Cambogia. La NBC acquisì l'autonomia per stampare il riel come valuta nazionale e per gestire il sistema bancario del paese.

1975-1979: La Banca Nazionale della Cambogia fu chiusa a causa del regime dei Khmer Rossi. L'edificio fu distrutto, il sistema bancario crollò e l'uso delle banconote in riel cambogiano fu eliminato.

1979-1993: Ricostruzione della Banca Nazionale della Cambogia da zero e reintroduzione del riel cambogiano in circolazione. Transizione da un'economia pianificata centralmente a un'economia di mercato libero.

1993 - Presente: Il sistema bancario è stato gradualmente rafforzato e modernizzato, rendendo la Cambogia una delle economie in più rapida crescita al mondo.

  1. ^ NBC about the bank, su nbc.gov.kh.
  2. ^ NBC official web site, su nbc.gov.kh.
  3. ^ Stroria della Banca Nazionale Cambogiana, su nbc.gov.kh.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN134598881 · ISNI (EN0000 0001 2289 2351 · LCCN (ENno2017117444 · BNF (FRcb121782503 (data)