Commons:Immagine del giorno
Immagine del giorno |
---|
24 luglio 2025 |
![]() |
Immagine composita di Ganimede, la luna maggiore di Giove, ripresa dalla sonda spaziale Juno il 24 luglio 2021.
|

Queste sono le immagini scelte per essere inserite nella Pagina principale come Immagine del giorno. Pubblicarle in questa pagina permette a tutti gli utenti di tradurre le didascalie nelle altre lingue.
Le Immagini del giorno saranno scelte fra le Immagini in vetrina di Commons. Le Immagini in vetrina rappresentano le migliori immagini di Commons e sono selezionate tramite consenso su Segnalazioni per la vetrina. Le Immagini del giorno dovrebbero essere scelte tra le immagini che hanno avuto più supporto durante il processo di scelta. Per le istruzioni su come aggiungere una Immagine del giorno, leggi le istruzioni.
![]() |
![]() |
L'attuale Immagine del giorno può essere inclusa in una pagina utilizzando il template
{{Potd|width=300|float=right|lang=en}}
Per accedere all'immagine
[[:File:{{Potd/{{CURRENTYEAR}}-{{CURRENTMONTH}}-{{CURRENTDAY2}}}}]]
Per accedere alla descrizione
{{Potd/{{CURRENTYEAR}}-{{CURRENTMONTH}}-{{CURRENTDAY2}} (it)}}
Inserisci una descrizione
Puoi inserire (o correggere) una descrizione per un'immagine del giorno usando questa funzione. Sostituisci a YYYY con l'anno, MM con il mese, DD con il giorno e xx con il tuo codice lingua (per l'italiano è "it").
Mese corrente
1
![]() Vista dal basso della CN Tower, a Toronto. Completata nel 1976, è la terza torre di trasmissione più alta al mondo. Il 1º luglio il Canada festeggia l'anniversario dell'atto fondativo della nazione. Cambia immagine |
Italiano : Vista dal basso della CN Tower, a Toronto. Completata nel 1976, è la terza torre di trasmissione più alta al mondo. Il 1º luglio il Canada festeggia l'anniversario dell'atto fondativo della nazione.
|
2
![]() Un leone (Panthera leo) fotografatato nel parco nazionale del Serengeti, in Tanzania. L'esemplare ritratto nell'immagine, Tryggve, è figlio dell'iconico C-Boy fotografato negli anni 2010 da Michael Nichols. Cambia immagine |
Italiano : Un leone (Panthera leo) fotografatato nel parco nazionale del Serengeti, in Tanzania. L'esemplare ritratto nell'immagine, Tryggve, è figlio dell'iconico C-Boy fotografato negli anni 2010 da Michael Nichols.
|
3
![]() L'abside della chiesa superiore dell'antico monastero di San Juan de la Peña, nella diocesi di Jaca, Aragona, Spagna. Il monastero di San Juan de la Peña (San Giovanni della Rupe) nel Medioevo era uno dei più importanti d'Aragona. Prende il nome dalla rupe in cui è stata parzialmente scavata la chiesa, su due livelli. Nella chiesa inferiore si conservano lacerti di elementi architettonici mozarabici, ma la maggior parte dell complesso monastico (tra cui l'impressionante chiostro sotto alla grande roccia) è romanico. L'antico monastero del 920 d.C. è stato dichiarato monumento nazionale il 13 luglio 1889, mentre il nuovo monastero, costruito a seguito dell'incendio del 1675, lo è dal 1923. Cambia immagine |
Italiano : L'abside della chiesa superiore dell'antico monastero di San Juan de la Peña, nella diocesi di Jaca, Aragona, Spagna. Il monastero di San Juan de la Peña (San Giovanni della Rupe) nel Medioevo era uno dei più importanti d'Aragona. Prende il nome dalla rupe in cui è stata parzialmente scavata la chiesa, su due livelli. Nella chiesa inferiore si conservano lacerti di elementi architettonici mozarabici, ma la maggior parte dell complesso monastico (tra cui l'impressionante chiostro sotto alla grande roccia) è romanico. L'antico monastero del 920 d.C. è stato dichiarato monumento nazionale il 13 luglio 1889, mentre il nuovo monastero, costruito a seguito dell'incendio del 1675, lo è dal 1923.
|
4
![]() I "Dodici Apostoli", nel parco nazionale di Port Campbell, lungo la costa dello stato australiano del Victoria. L'erosione degli otto faraglioni, alti fino a 50 m, prosegue al ritmo di alcuni centimetri l'anno. Cambia immagine |
Italiano : I "Dodici Apostoli", nel parco nazionale di Port Campbell, lungo la costa dello stato australiano del Victoria. L'erosione degli otto faraglioni, alti fino a 50 m, prosegue al ritmo di alcuni centimetri l'anno.
|
5
![]() Un maschio di codirosso (Phoenicurus phoenicurus) catturato e inanellato a Malta, nella riserva naturale di Għadira. Sullisola lo studio degli uccelli migratori mediante inanellamento è condotto da BirdLife Malta. L'isola è un'importante punto di sosta lungo la rotta migratoria del Mediterraneo centrale, tra l'Africa e l'Europa. Cambia immagine |
Italiano : Un maschio di codirosso (Phoenicurus phoenicurus) catturato e inanellato a Malta, nella riserva naturale di Għadira. Sullisola lo studio degli uccelli migratori mediante inanellamento è condotto da BirdLife Malta. L'isola è un'importante punto di sosta lungo la rotta migratoria del Mediterraneo centrale, tra l'Africa e l'Europa.
|
6
![]() Tenzin Gyatso, il quattordicesimo e attuale Dalai Lama, è la guida spirituale del buddismo tibetano. Nel 1959, fuggì dal Tibet in India al termine della rivolta contro l'occupazione cinese del Tibet e fondò il governo tibetano in esilio, che continua a operare a Dharamsala, in India, dove risiede. Gli è stato conferito il premio Nobel per la pace nel 1989. Oggi è il suo 90° compleanno. Cambia immagine |
Italiano : Tenzin Gyatso, il quattordicesimo e attuale Dalai Lama, è la guida spirituale del buddismo tibetano. Nel 1959, fuggì dal Tibet in India al termine della rivolta contro l'occupazione cinese del Tibet e fondò il governo tibetano in esilio, che continua a operare a Dharamsala, in India, dove risiede. Gli è stato conferito il premio Nobel per la pace nel 1989. Oggi è il suo 90° compleanno.
|
7
![]() Volta a diamante in stile neogotico del Collegium Novum, sede dell'Università Jagellonica di Cracovia, in Polonia. Cambia immagine |
8
![]() Statua che adorna la facciata della cattedrale di Sant'Antonio di Padova a Breda nei Paesi Bassi. La santa, che sostiene la croce con la mano sinistra, sorregge un calice nella mano destra, da cui emerge un'ostia raggiante, a sottolineare un rinnovato orgoglio del cattolicesimo. Nel basamento la data di edificazione della cattedrale, 1837, in numeri romani. Cambia immagine |
Italiano : Statua che adorna la facciata della cattedrale di Sant'Antonio di Padova a Breda nei Paesi Bassi. La santa, che sostiene la croce con la mano sinistra, sorregge un calice nella mano destra, da cui emerge un'ostia raggiante, a sottolineare un rinnovato orgoglio del cattolicesimo. Nel basamento la data di edificazione della cattedrale, 1837, in numeri romani.
|
9
![]() Rigatura di un cannone M75, prodotto nel 1891 nell'Impero austro-ungarico, in esposizione nel castello di Lubiana, in Slovenia. L'immagine è stata ottenuta componendo digitalmente 43 macroscatti. Cambia immagine |
Italiano : Rigatura di un cannone M75, prodotto nel 1891 nell'Impero austro-ungarico, in esposizione nel castello di Lubiana, in Slovenia. L'immagine è stata ottenuta componendo digitalmente 43 macroscatti.
|
10
![]() Raffigurazione eseguita "a secco" di sant'Anna dell'VIII o forse IX secolo, rivenuta tra le rovine della cattedrale di Faras, oggi in Sudan e allora parte del regno nubiano della Makuria. L'opera fu trovata nella navata nord dell'edificio dall'archeologo polacco Kazimierz Michałowski ed è conservata presso il Museo nazionale di Varsavia. Cambia immagine |
Italiano : Raffigurazione eseguita "a secco" di sant'Anna dell'VIII o forse IX secolo, rivenuta tra le rovine della cattedrale di Faras, oggi in Sudan e allora parte del regno nubiano della Makuria. L'opera fu trovata nella navata nord dell'edificio dall'archeologo polacco Kazimierz Michałowski ed è conservata presso il Museo nazionale di Varsavia.
|
11
![]() Un corriere in bicicletta trasporta, sorreggendola sulle spalle, una pila di scodelle di spaghetti di soba a Tokyo nel 1935. La fotografia fu pubblicata dal quotidiano Mainichi Shinbun. Cambia immagine |
Italiano : Un corriere in bicicletta trasporta, sorreggendola sulle spalle, una pila di scodelle di spaghetti di soba a Tokyo nel 1935. La fotografia fu pubblicata dal quotidiano Mainichi Shinbun.
|
12
![]() Un albero del drago (Dracaena cinnabari) sull'altopiano calcareo di Diksam, sull'isola yemenita di Socotra, di cui la specie è endemica. Cambia immagine |
Italiano : Un albero del drago (Dracaena cinnabari) sull'altopiano calcareo di Diksam, sull'isola yemenita di Socotra, di cui la specie è endemica.
|
13
![]() Baccelli di panace (Heracleum sphondylium). Pianta erbacea comune in Europa, Asia occidentale e Nordafrica, è stata introdotta anche in Nordamerica. Tecnica: focus stacking di 89 scatti. Cambia immagine |
Italiano : Baccelli di panace (Heracleum sphondylium). Pianta erbacea comune in Europa, Asia occidentale e Nordafrica, è stata introdotta anche in Nordamerica. Tecnica: focus stacking di 89 scatti.
|
14
![]() Un soldato a cavallo della Guardia repubblicana di Francia durante la parata organizzata per celebrare la festa nazionale nella ricorrenza della presa della Bastiglia. Il reggimento è incaricato delle missioni cerimoniali, di guardia e di guardia d'onore alle più alte autorità dello stato e delle istituzioni della Repubblica francese. Cambia immagine |
Italiano : Un soldato a cavallo della Guardia repubblicana di Francia durante la parata organizzata per celebrare la festa nazionale nella ricorrenza della presa della Bastiglia. Il reggimento è incaricato delle missioni cerimoniali, di guardia e di guardia d'onore alle più alte autorità dello stato e delle istituzioni della Repubblica francese.
|
15
![]() Un trigone viola (Pteroplatytrygon violacea) fotografato in mare, in prossimità di Capo Palos, in Spagna. La specie popola tutti gli oceani, purché la temperatura dell'acqua superi i 19°C. Unica pastinaca ad abitare il mare aperto, in estate migra verso la piattaforma continentale e latitudini maggiori. Raggiunge mediamente una lunghezza di 1,3 m e una larghezza di 59 cm. Si nutre di una grande varietà di organismi che include crostacei pelagici, calamari, piccoli pesci ossei e meduse. Cambia immagine |
Italiano : Un trigone viola (Pteroplatytrygon violacea) fotografato in mare, in prossimità di Capo Palos, in Spagna. La specie popola tutti gli oceani, purché la temperatura dell'acqua superi i 19°C. Unica pastinaca ad abitare il mare aperto, in estate migra verso la piattaforma continentale e latitudini maggiori. Raggiunge mediamente una lunghezza di 1,3 m e una larghezza di 59 cm. Si nutre di una grande varietà di organismi che include crostacei pelagici, calamari, piccoli pesci ossei e meduse.
|
16
![]() L'Audi Sport quattro concept presentata nel 2013 al salone dell'auto di Francoforte per celebrare i 30 anni dal debutto della vettura. La casa automobilistica tedesca fu fondata il 16 agosto 1909, 116 anni fa, da August Horch. Cambia immagine |
Italiano : L'Audi Sport quattro concept presentata nel 2013 al salone dell'auto di Francoforte per celebrare i 30 anni dal debutto della vettura. La casa automobilistica tedesca fu fondata il 16 agosto 1909, 116 anni fa, da August Horch.
|
17
![]() Una femmina di leopardo (Panthera pardus pardus) di sei anni di età, fotografata nel parco nazionale Kruger in Sudafrica. Cambia immagine |
Italiano : Una femmina di leopardo (Panthera pardus pardus) di sei anni di età, fotografata nel parco nazionale Kruger in Sudafrica.
|
18
![]() Lampioni sul lungomare di Kühlungsborn al tramonto, in Germania. Kühlungsborn è una località balneare sul mar Baltico. Cambia immagine |
Italiano : Lampioni sul lungomare di Kühlungsborn al tramonto, in Germania. Kühlungsborn è una località balneare sul mar Baltico.
|
19
![]() La Stazione spaziale internazionale fotografata dall'equipaggio dello Space Shuttle Atlantis il 19 luglio 2011 nel corso della missione STS-135. In lontananza è visibile la Luna. Cambia immagine |
Italiano : La Stazione spaziale internazionale fotografata dall'equipaggio dello Space Shuttle Atlantis il 19 luglio 2011 nel corso della missione STS-135. In lontananza è visibile la Luna.
|
20
![]() Il Goëngarijpsterpoelen (in frisone e ufficialmente: Goaiïngarypster Puollen), è un lago nel comune di De Fryske Marren, in Frisia, nei Paesi Bassi. I primi raggi di sole del mattino disperdono la nebbia e illuminano gli alberi e i canneti. Cambia immagine |
Italiano : Il Goëngarijpsterpoelen (in frisone e ufficialmente: Goaiïngarypster Puollen), è un lago nel comune di De Fryske Marren, in Frisia, nei Paesi Bassi. I primi raggi di sole del mattino disperdono la nebbia e illuminano gli alberi e i canneti.
|
21
![]() Un treno dell'azienda chimica cilena SQM trasporta nitrati da Tocopilla a Barriles. In primo piano, le locomotive elettriche GE 289A "Boxcab". Cambia immagine |
Italiano : Un treno dell'azienda chimica cilena SQM trasporta nitrati da Tocopilla a Barriles. In primo piano, le locomotive elettriche GE 289A "Boxcab".
|
22
![]() Una roulotte Airstream, riconoscibile per il caratteristico design ideato da William Bowlus, nel parco nazionale del Joshua Tree al crepuscolo. Il fondatore della compagnia, Wally Byam, è morto il 22 luglio del 1962, sessantatré anni fa. Cambia immagine |
Italiano : Una roulotte Airstream, riconoscibile per il caratteristico design ideato da William Bowlus, nel parco nazionale del Joshua Tree al crepuscolo. Il fondatore della compagnia, Wally Byam, è morto il 22 luglio del 1962, sessantatré anni fa.
|
23
![]() La struttura lignea, fotografata dal basso verso l'alto, della torre d'osservazione turistica "Alpenblick", nel comune di Ulrichsberg, in Austria. Cambia immagine |
Italiano : La struttura lignea, fotografata dal basso verso l'alto, della torre d'osservazione turistica "Alpenblick", nel comune di Ulrichsberg, in Austria.
|
24
![]() Immagine composita di Ganimede, la luna maggiore di Giove, ripresa dalla sonda spaziale Juno il 24 luglio 2021. Cambia immagine |
25
![]() Oggi è San Giacomo, una giornata di festa nel cuore di Cesenatico, con il Porto Leonardesco contenente le sue caratteristiche imbarcazioni storiche. Cambia immagine |
Italiano : Oggi è San Giacomo, una giornata di festa nel cuore di Cesenatico, con il Porto Leonardesco contenente le sue caratteristiche imbarcazioni storiche.
|
26
![]() Un rifugio sulle sponde innevate dell'Angelus Lake, che appare anch'esso completamente ghiacciato. Il picco montuoso visibile sullo sfondo raggiunge i 1 860 m. Nelson Lakes National Park, distretto di Tasman, Nuova Zelanda. Cambia immagine |
Italiano : Un rifugio sulle sponde innevate dell'Angelus Lake, che appare anch'esso completamente ghiacciato. Il picco montuoso visibile sullo sfondo raggiunge i 1 860 m. Nelson Lakes National Park, distretto di Tasman, Nuova Zelanda.
|
27
![]() Un praticante di wakeboard si esibisce durante il Boardstock Festival a Zugo, in Svizzera, nel 2008. Disciplina sportiva che nasce dalla fusione dello sci nautico e dello snowboard, viene praticata principalmente nelle placide acque lacustri. Cambia immagine |
Italiano : Un praticante di wakeboard si esibisce durante il Boardstock Festival a Zugo, in Svizzera, nel 2008. Disciplina sportiva che nasce dalla fusione dello sci nautico e dello snowboard, viene praticata principalmente nelle placide acque lacustri.
|
28
![]() Cambia immagine |
29
![]() Portas da Cidade (letteralm. Porte della città) a Ponta Delgada, capoluogo delle Azzorre, sull'isola di São Miguel. Eretta nel 1783 a marcare l'ingresso al centro storico, è divenuta una dei simboli della città. Cambia immagine |
Italiano : Portas da Cidade (letteralm. Porte della città) a Ponta Delgada, capoluogo delle Azzorre, sull'isola di São Miguel. Eretta nel 1783 a marcare l'ingresso al centro storico, è divenuta una dei simboli della città.
|
30
![]() La Via Lattea, fotografata durante le Perseidi, è riflessa dalle acque del lago di Oeschinen, nell'Oberland Bernese, in Svizzera. Cambia immagine |
Italiano : La Via Lattea, fotografata durante le Perseidi, è riflessa dalle acque del lago di Oeschinen, nell'Oberland Bernese, in Svizzera.
|
31
![]() L'apoteosi di Sant'Ignazio (1865), quadratura realizzata da Andrea Pozzo per il soffitto della chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio, a Roma. Raffigura l'ascesa al Paradiso del santo e dei membri della Compagnia di Gesù da lui fondata. Ai lati, raffigurazioni allegoriche dei quattro continenti allora noti. La Chiesa cattolica celebra oggi la ricorrenza del santo. Cambia immagine |
Italiano : L'apoteosi di Sant'Ignazio (1865), quadratura realizzata da Andrea Pozzo per il soffitto della chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio, a Roma. Raffigura l'ascesa al Paradiso del santo e dei membri della Compagnia di Gesù da lui fondata. Ai lati, raffigurazioni allegoriche dei quattro continenti allora noti. La Chiesa cattolica celebra oggi la ricorrenza del santo.
|
Request an additional language – Demande d’ajout d’une langue
Mese prossimo
Mese scorso