Vai al contenuto

Alessandra Cassioli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alessandra Cassioli (Roma, 26 agosto 1965) è una doppiatrice italiana.

Ha svolto l'attività di doppiatrice in molti telefilm, dando la voce a personaggi come Xena (Lucy Lawless) per l'intera serie (1995-2001). Ha partecipato anche a programmi radiofonici come l'audio-sceneggiato Chi ha ucciso William Shakespeare? del 1999, di Francesca Draghetti. Oltre ad avere vinto, come miglior doppiatrice non protagonista, l'edizione del 2007 del Gran premio internazionale del doppiaggio - per aver doppiato Toni Collette in Little Miss Sunshine - l'anno successivo (2008) entrò a far parte della giuria, presieduta da Gabriele Lavia.[1]

Si è distinta per aver prestato la voce a Janeane Garofalo nel film Wet Hot American Summer (2001) e nella miniserie televisiva prequel che ne è stata tratta, dieci anni dopo, Wet Hot American Summer: First Day of Camp (2015), oltreché nei film Il sapore del sangue e 200 Cigarettes e nelle serie televisive Criminal Minds: Suspect Behavior e Girlfriends' Guide to Divorce.

Tra le attrici che ha doppiato: Viola Davis, Toni Collette, Angela Bassett, Queen Latifah, Catherine Keener, Tracie Thoms, Gina Torres e Lucy Lawless nella serie tv Xena - Principessa guerriera nonché in Hercules, Spartacus, Ash vs Evil Dead e nel film EuroTrip.

Serie televisive

[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Vincitrice dell'edizione del 2007 del Gran premio internazionale del doppiaggio come miglior doppiatrice non protagonista[10]

  1. ^ Il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2008, su antoniogenna.wordpress.com
  2. ^ Aladdin - La vendetta di Nasira, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 3 maggio 2021.
  3. ^ Beyond Good & Evil, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 maggio 2021.
  4. ^ Prince of Persia - Spirito Guerriero, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 14 luglio 2023.
  5. ^ Ant Bully - Una vita da formica, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 maggio 2021.
  6. ^ WALL-E, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 29 aprile 2025.
  7. ^ Knack, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 14 luglio 2023.
  8. ^ God of War (2018), su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 14 luglio 2023.
  9. ^ God of War Ragnarök, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 14 luglio 2023.
  10. ^ Gran premio internazionale del doppiaggio, sito ufficiale Archiviato il 5 gennaio 2010 in Internet Archive.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie