Vai al contenuto

Comando delle scuole dell'Arma dei Carabinieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Comando delle scuole dell'Arma dei Carabinieri
Descrizione generale
NazioneItalia (bandiera) Italia
ServizioArma dei Carabinieri
TipoDistaccamento
RuoloOrganizzazione della formazione dei vari allievo dei vari ruoli dell'Arma
DimensioneCorpo d'armata
Guarnigione/QGRoma
ColoriNero e Rosso
Parte di
Comando generale dell'Arma dei Carabinieri
Reparti dipendenti
Comandanti
Comandante in capoGenerale di Corpo d'Armata Giuseppe La Gala (da gennaio 2024)
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia

Il Comando delle scuole dell'Arma dei Carabinieri è al vertice dell'organizzazione addestrativa dell'Arma dei Carabinieri. Ha sede in Roma ed è retto da un Generale di Corpo d’Armata.

Assicura univocità di indirizzo addestrativo e didattico, perseguendo l'elevazione del livello professionale del personale ed esercita il comando sugli istituti d'istruzione dell'Arma dei Carabinieri[1];

Sono alle dirette dipendenze del Comando delle Scuole dell’Arma:

  1. ^ Decreto Legislativo 5 ottobre 2000, n. 297.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]