Elezioni federali in Canada del 2025
Elezioni federali in Canada del 2025 | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Data | 28 aprile | |||||||||||||||||||||||||
Legislatura | XLV | |||||||||||||||||||||||||
Assemblea | Camera dei comuni | |||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Risultati per collegio uninominale | ||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Primo ministro | ||||||||||||||||||||||||||
Mark Carney | ||||||||||||||||||||||||||
Le elezioni federali in Canada del 2025 si sono tenute il 28 aprile per il rinnovo della Camera dei Comuni, la camera bassa del Parlamento del Paese.[1]
Esse sono state indette in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, prevista per la fine del 2025, su volere del neo-nominato Primo ministro Mark Carney, al fine di verificare l’esistenza di un supporto popolare per l’attuazione delle sue politiche.[2][3]
Le elezioni hanno visto la vittoria, dopo una ripida rimonta nei sondaggi causata dalla necessità, sentita durante tutta la campagna elettorale[4], di fronteggiare adeguatamente gli importanti cambiamenti della politica estera e commerciale statunitense[5], del Partito Liberale (LPC-PLC) guidato dal Primo ministro uscente Mark Carney che, avendo ottenuto 169 seggi (anche grazie ad un precedente effetto di rimbalzo), ha così potuto riconfermare la propria posizione al governo del paese, sebbene al di sotto delle aspettative, in quanto concretizzatasi per pochi seggi in un governo di minoranza[6]. Parimenti, dall’altro lato dell’aula parlamentare, il Partito Conservatore (CPC-PCC) guidato da Pierre Poilievre, giunto secondo, ha altresì ottenuto importanti risultati (superando addirittura le previsioni), con l’ottenimento di 144 seggi[7], mentre per le formazioni minori, particolarmente rilevanti in quanto potenziali aghi della bilancia, i risultati sono stati di tutt’altro tenore, visto il rovinoso piazzamento del Nuovo Partito Democratico (NDP-NPD) guidato da Jagmeet Singh, che è giunto quarto con 7 seggi (dopo aver perso quasi la totalità dei suoi rappresentanti a causa di un grave drenaggio di consensi in favore dei principali partiti politici), il sostanziale risultato lineare del Partito Verde (GPC-PVC) che, pur avendo perso un seggio, è comunque riuscito con difficoltà a mantenere la sua rappresentanza parlamentare ed infine, a livello regionale, con un piazzamento migliore del previsto del Blocco del Québec (BQ) di Yves-François Blanchet che, pur in perdita, è comunque riuscito ad ottenere 22 seggi.[8]
Sistema elettorale
[modifica | modifica wikitesto]Per l’elezione della Camera dei Comuni, l’unica delle due camere del Parlamento del Canada ad essere eletta direttamente dai cittadini, la legge elettorale canadese prevede l’applicazione di un sistema maggioritario secco, attuato, in virtù dei recenti cambiamenti demografici registrati dal censimento del 2021, in 343 collegi uninominali (precedentemente 338).[9]
Sondaggi politici
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Riepilogo dei seggi (+/- elezioni 2021) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
LPC-PLC | 169
|
▲ 10
|
NDP-NPD | 7
|
▼ 18
| |
GPC-PVC | 1
|
▼ 1
|
BQ | 22
|
▼ 11
| |
CPC-PCC | 144
|
▲ 25
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Luca Sebastiani, Canada al voto: i liberali di Carney vogliono completare la rimonta e sfruttare il fattore Trump, Editoriale Domani, 28 aprile 2025.
- ^ In Canada ci saranno elezioni anticipate il 28 aprile, Il Post, 23 marzo 2025.
- ^ Canada, Carney: “Elezioni il 28 aprile. Trump non ci spezzerà", La Stampa, 23 marzo 2025.
- ^ Alle elezioni in Canada conta soprattutto Donald Trump, Il Post, 27 aprile 2025.
- ^ L’inaspettata rimonta dei Liberali canadesi, Il Post, 6 marzo 2025.
- ^ I Liberali hanno vinto le elezioni in Canada, Il Post, 29 aprile 2025.
- ^ Sara Gandolfi, Canada, i liberali vincono le elezioni. Mark Carney confermato primo ministro: «Trump? Il Paese non dimentichi il tradimento Usa», Il Corriere della Sera, 29 aprile 2025.
- ^ Canada, Partito liberale vince le elezioni. Carney: "Non dimenticheremo il tradimento Usa", SkyTG24, 29 aprile 2025.
- ^ The Electoral System of Canada, su elections.ca.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle elezioni federali in Canada del 2025
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, FR) Risultati, su enr.elections.ca, Elections Canada.