Giulio De Rolland
Giulio Alessandro De Rolland | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 13 dicembre 1890 – 17 febbraio 1901 |
Legislatura | dalla XVII (nomina 4 dicembre 1890) |
Tipo nomina | Categorie: 3, 17 |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 26 maggio 1880 – 22 ottobre 1890 |
Legislatura | XIV, XV, XVI |
Collegio | Aosta (XIV) Ivrea (XV, XVI) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Professione | Avvocato e prefetto |
Giulio Alessandro De Rolland, in francese Jules-Alexandre De Rolland dei signori di Villard-Sallet (Chambéry, 30 ottobre 1820 – Roma, 17 febbraio 1901) è stato un nobile e politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Laureato in giurisprudenza e avvocato di professione, fu intendente di Varese e prefetto di Pesaro nel 1860. Il 28 aprile 1861 fu nominato prefetto di Potenza con il principale compito di combattere il brigantaggio in Basilicata, al posto di Giacomo Racioppi, accusato di essere stato poco operativo. Occupò, in seguito, le prefetture di Pesaro e Urbino, Chieti, Livorno, Messina e Firenze. Ottenne il titolo di barone con regio decreto del 17 settembre 1864. Fu eletto deputato nei collegi di Aosta e Ivrea, poi senatore e consigliere provinciale di Torino (1885-1895). Sposò la nobildonna Giulia Ferri (1842-1929), fotografa e alpinista, prima donna italiana a scalare il Monte Bianco e considerata una figura preminente dell’alpinismo italiano del suo tempo.[1] La coppia non ebbe figli. Suo fratello, Jean-François, fu maggior generale nell'esercito piemontese e, poi, in quello francese.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Le montagne invisibili della baronessa Giulia de Rolland, su sherpa-gate.com. URL consultato il 28 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Giulio Alessandro De Rolland, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- DE ROLLAND Giulio, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
- Senatori della XVII legislatura del Regno d'Italia
- Senatori del Regno d'Italia nella categoria 3
- Senatori del Regno d'Italia nella categoria 17
- Deputati della XIV legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XV legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XVI legislatura del Regno d'Italia
- Nobili italiani del XIX secolo
- Politici italiani del XIX secolo
- Nati nel 1820
- Morti nel 1901
- Nati il 30 ottobre
- Morti il 17 febbraio
- Nati a Chambéry
- Morti a Roma