Princess Cruises
Aspetto
Princess Cruises | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Sussidiaria |
Fondazione | 1965 |
Fondata da | Stanley McDonald |
Sede principale | Santa Clarita |
Gruppo | Carnival Corporation & plc |
Persone chiave | John Padgett, President |
Settore | Turismo |
Prodotti | Crociere |
Slogan | «Come back new» |
Sito web | www.princess.com/ |
La Princess Cruises è una compagnia di navigazione statunitense di proprietà di Carnival Corporation. La sua sede principale è a Santa Clarita, California.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Nata nel 1965 per iniziativa di Stanley McDonald, la compagnia è poi stata acquistata dalla Peninsular & Oriental Steam Navigation Company, che l'ha gestita direttamente fino al 23 ottobre 2000 per poi dare origine, tramite scorporo, alla società indipendente P&O Princess Cruises PLC. La P&O Princess Cruises PLC si fuse con la Carnival Corporation nel 2003, dando origine al più grosso operatore del mondo nel settore delle crociere.
Flotta
[modifica | modifica wikitesto]La sua flotta, comprendente un totale di 16 navi in servizio, è composta da:
Nave | Immagine | Classe |
Bandiera |
Stazza (T.S.L.) |
Lunghezza (m) |
Ponti | Numero cabine | Passeggeri massimi |
Velocità di crociera (Nodi) |
Anno | Cantiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Grand Princess | Grand | ![]() |
107 000 | 289,86 | 13 | 1301 | 2600 | 22 | 1998 | ![]() (Monfalcone) |
||
Coral Princess | ![]() |
Coral | ![]() |
91 000 | 294 | 16 | 1000 | 1970 | 22 | 2002 | ![]() (Saint-Nazaire) |
|
Island Princess | ![]() |
91 000 | 294 | 16 | 1107 | 1970 | 22 | 2003 | ||||
Diamond Princess | ![]() |
Grand (Gem) | ![]() |
115 000 | 289,86 | 13 | 1353 | 2670 | 22 | 2004 | ![]() (Nagasaki) |
|
Sapphire Princess | ![]() |
115 000 | 289,86 | 13 | 1339 | 2670 | 22 | 2004 | ||||
Caribbean Princess | Grand (Caribbean) | ![]() |
112 000 | 289,86 | 14 | 1569 | 3142 | 22 | 2004 | ![]() (Monfalcone) |
Ristrutturata nel 2017. | |
Crown Princess | ![]() |
Grand (Crown) | ![]() |
113 000 | 289,86 | 15 | 1531 | 3080 | 22 | 2006 | ||
Emerald Princess | ![]() |
![]() |
113 000 | 289,86 | 15 | 1533 | 3080 | 22 | 2007 | Ristrutturata nel 2015. | ||
Ruby Princess | ![]() |
![]() |
113 000 | 289,86 | 15 | 1530 | 2767 | 22 | 2008 | Ristrutturata nel 2018. | ||
Royal Princess | ![]() |
Royal | ![]() |
141 000 | 330 | 19 | 1780 | 3600 | 22 | 2013 | ||
Regal Princess | ![]() |
![]() |
145 100 | 330 | 19 | 1780 | 3600 | 22 | 2014 | |||
Majestic Princess | ![]() |
![]() |
143 000 | 330 | 19 | 1780 | 3600 | 22 | 2017 | Espressamente progettata per il mercato cinese. | ||
Sky Princess | ![]() |
![]() |
145 000 | 330 | 19 | 1834 | 3600 | 22 | 2019 | |||
Enchanted Princess | ![]() |
![]() |
145 281 | 330 | 19 | 1830 | 3.660 | 22 | 2020[1] | |||
Discovery Princess | ![]() |
![]() |
145 000 | 330 | 19 | 1830 | 3.660 | 22 | 2022 | |||
Sun
Princess |
Sphere | 175.000 | 345 | 21 | 2150 | 4.300 | 2024 | ![]() |
In costruzione
[modifica | modifica wikitesto]Nave | Classe | Stazza | Stato | Prevista consegna | Costruttore | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
Star Princess | Sphere | 175 000 | In costruzione | primavera del 2025 | ![]() (Monfalcone) |
Le navi saranno alimentate da gas naturale liquefatto (GNL) e saranno le navi da crociera più grandi mai costruite in Italia[2][3]. |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Fincantieri | FINCANTIERI DELIVERS ENCHANTED PRINCESS IN MONFALCONE, su www.fincantieri.com. URL consultato il 17 settembre 2021.
- ^ (EN) Princess Cruises to Build Two Next Generation LNG Cruise Ships.
- ^ (EN) Princess Cruises Completes Order of Two New Mega Ships.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Princess Cruises
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su princess.com.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0507 9926 · LCCN (EN) n90722132 |
---|