Versa (torrente Piemonte)
Aspetto
Versa | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Lunghezza | 38,6 km[1] |
Portata media | 3,5 m³/s[2] |
Bacino idrografico | 200,4 km²[1] |
Nasce | Cocconato, al confine con la provincia di Torino |
Sfocia | Tanaro 44°53′19″N 8°16′11″E |
![]() | |
La Versa è un torrente situato nella provincia di Asti, affluente di sinistra del fiume Tanaro.
Percorso
[modifica | modifica wikitesto]Lungo circa 39 km, nasce al confine con la provincia di Torino in prossimità del comune di Cocconato, per sfociare nel Tanaro ad est di Asti. Attraversa la valle Versa.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il torrente nei suoi momenti di piena ha provocato danni anche gravi ai territori attraversati.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b AA.VV., Elaborato I.c/5 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 21 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
- ^ AA.VV., Elaborato I.c/7 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 21 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ Goffredo Casalis, Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati di S.M. il re di Sardegna, Dagnente-Furteri, Presso G. Maspero librajo, 1840, p. 896. URL consultato il 21 agosto 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Versa
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Torrente Versa sul sito ufficiale della valle Versa, su valleversa.it. URL consultato l'8 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2009).