metà
Aspetto
![]() | Vedi anche: meta |

metà f inv
- due parti anche non perfette di un oggetto
- La metà di dieci è cinque
- Dammi metà mela
- il punto mediano di qualsiasi cosa
- Eravamo a metà del discorso
- Galileo Ferraris, scienziato piemontese vissuto nella seconda metà del XIX secolo, dedicò la sua attività di ricerca nel campo dell’elettrotecnica e della trasmissione a distanza dell’energia
- (senso figurato) sinonimo di marito, moglie
- me | tà
IPA: /meˈta/
- Chi ben comincia è alla metà dell'opera
- la mia dolce metà: solitamente quando lo sposo fa riferimento alla propria sposa
- tanto... tanto... ché metà basta: con riferimento a grande quantità, anche solo indicandone la portata
una delle due parti uguali di un tutto
marito o moglie
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication