
MUSE e Le Scienze insieme per l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai
Da maggio a dicembre 2025 arriva sulle pagine de Le Scienze la rubrica “Fusione in …
Da maggio a dicembre 2025 arriva sulle pagine de Le Scienze la rubrica “Fusione in …
Dal 21 marzo, tutte le iniziative del MUSE: dalle attività di ricerca scientifica alle mostre, …
La giovane ricercatrice dell'Università di Parma, il cui talento è riconosciuto a livello mondiale, si …
Nella sua lunga e prolifica carriera, il ricercatore israeliano ha trovato profonde connessioni tra casualità …
Italian Knowledge Leaders, a tu per tu con i protagonisti della scienza è una serie …
Il matematico francese ha trascorso decenni a sviluppare una serie di strumenti ora ampiamente utilizzati …
Il lungometraggio di Christopher Nolan dedicato alla creazione della bomba atomica ha fatto il pieno …
In Italia questo tipo di turismo sta crescendo sensibilmente e oggi il nostro paese è al …
Creata nel 1974 per riconoscere come la microfotografia possa coniugare contributi alla scienza e all’arte, …
Analizzando i dati relativi a 200 anni di storia, Claudia Goldin, premio Nobel per l'economia …